La nascita della polizza assicurativa: un po’ di storia…

Scritto il 1/02/2013, 11:02.

LINK TO: Civile

Veduta di Genova (1493), autori: Michel Wolgemut e Wilhelm PleydenwurffL’assicurazione. Rubrica di Dott. Umberto Martelli

“Quando è nata l’assicurazione?”
Se ponessimo questa domanda a 10 “esperti” avremmo probabilmente 12 risposte diverse.

Questo perché il termine “assicurazione” è moderno e, in un certo senso, può essere considerato come il terminale dei concetti “reciproco sostegno” e “solidarietà” nati nella notte dei tempi.

“Dove è nata l’assicurazione?”
Se ponessimo questa domanda a 10 persone di buon livello culturale, anche addetti ai lavori in campo assicurativo,  avremmo probabilmente otto risposte “Londra”, una “non lo so” e una  giusta, forse se incappiamo nella persona giusta.

Questo perché, al contrario di quanto avviene nei paesi anglosassoni, in Italia l’assicurazione non è considerata un “bene primario” nella “scala dei bisogni” e, quindi, non c’è interesse o anche semplice curiosità sulla materia; se domandiamo a un automobilista come è fatta la sua polizza, scopriamo che sono molti, troppi, quelli che pagano oltre mille euro all’anno per un pezzo di carta di cui ignorano il contenuto e, addirittura, alcuni non sanno neanche dire con quale compagnia sono assicurati. L’assicurazione RC auto essendo obbligatoria per legge è considerata nell’immaginario popolare una delle tante tasse che vessano i possessori di un veicolo a motore.

L’assicurazione moderna è nata a Genova e la figura dell’intermediario assicurativo è nata a Firenze. Sorpresi? Cerchiamo allora di ricostruire in poche righe la nascita e l’evoluzione del “principio assicurativo”, cosa del resto non difficile: basta navigare un po’ in internet. Allora navighiamo e vediamo cosa possiamo scoprire.

Concetti mutualistici di tipo corporativo nascono già nell’antico Egitto, poi si ritrovano anche in Grecia e nell’antica Roma, dove si sviluppa in modo particolare tra i legionari: il bottino di guerra veniva ripartito tra i legionari sopravvissuti alla campagna militare.

Si tratta quindi di un concetto di reciproco sostegno che intorno all’anno 100 a.C. i legionari trasformano, secondo alcuni, in una vera e propria associazione dotata di un fondo per costituire un capitale in caso di morte.

In un certo senso questa è la prima forma di “mutualità” organizzata, il cui limite, rispetto al moderno concetto di assicurazione, è proprio il “fondo”: se il fondo si esaurisce, cessano le erogazioni. Questo potrebbe accadere anche oggi con le cosiddette “casse mutue volontarie”.

È solo nel secolo XIV che il principio assicurativo comincia a prendere forma e affianca prima e sostituisce poi, anche se non del tutto, il principio mutualistico.

Infatti il Doge di Genova con un decreto del 1336 stabilisce alcune regole:

• le assicurazioni devono essere esclusivamente scritte

• devono essere stipulate con atto notarile

• devono essere sottoscritte da assicuratori privati e non solidali tra loro

• il contratto deve indicare la somma garantita da ciascun assicuratore, che pertanto risponde solo entro limiti concordati e non risponde in solido degli impegni sottoscritti da altri assicuratori.

Nasce così il contratto assicurativo e il concetto di coassicurazione; anche nei contratti di oggi, in caso di coassicurazione ogni compagnia risponde solo per la sua quota.

Quindi il “contratto assicurativo” nasce a Genova e stipulata a Genova è la più antica polizza scritta ritrovata, una copia della quale è incorniciata ed appesa nella sede romana dell’ANIA.

Trattandosi di polizze relative a rischi marittimi, i primi contratti scritti si stipulano nelle città marittime ed in particolare a Genova e Venezia.

A riprova della “invenzione” italiana delle polizze, anche all’estero i contratti sono scritti in italiano, in particolare a Marsiglia, Amsterdam e perfino a Londra erroneamente considerata la patria delle assicurazioni.

Dott. Umberto Martelli

Articoli correlati:

Scrivi un commento

Divertirsi imparando

Iniziative sociali in zona Tribunale

Iniziative sociali in zona Tribunale. Roma, quartiere Prati. Partirà dal mese di marzo prossimo, presso i locali della Parrocchia di Santa Lucia, sita... [Continua]

Corso personalizzato per la preparazione al Nuovo Esame di Avvocato

iscrizioni aperte

Sono aperte le iscrizioni al nuovo corso personalizzato per la preparazione al prossimo Esame di Avvocato 2015/2016. Il corso offre una preparazione... [Continua]

Il Nuovo Esame di Avvocato

Riforma del 2012 (art. 46 Legge n. 247/2012)

La riforma del 2012 (art. 46 Legge n.247/2012) ha introdotto importanti modifiche all’esame di abilitazione all’esercizio alla professione di Avvocato. Dalla... [Continua]

Recente sentenza sul legittimo impedimento

Corte di Cass. Pen. n. 32949/2012

Costituisce legittimo impedimento a comparire in udienza il diritto del difensore di poter partecipare al funerale di un suo prossimo congiunto rappresentando... [Continua]

Attiva i riferimenti normativi con il Parser Normativo

Scarica da www.normattiva.it il software che trasforma in link i riferimenti normativi contenuti in un testo giuridico

Per attivare i riferimenti normativi in un testo è possibile utilizzare il Parser Normativo, scaricabile dal sito NORMATTIVA “il portale della legge... [Continua]

Milano. Chiusura Uffici dell’Ordine degli Avvocati di Milano e della Fondazione Forense

24 dicembre 2012 e 31 dicembre 2012

Gli Uffici dell’Ordine degli Avvocati di Milano e della Fondazione Forense di Milano resteranno chiusi nei giorni 24 e 31 dicembre 2012. Si segnala che: –... [Continua]