Eccessiva durata della L.C.A.: Il creditore ha diritto ai danni (art. 13 della Convenzione dei Diritti dell’uomo)

Scritto il 13/03/2012, 09:03.

LINK TO: Internazionale

Il 12-7-1984 fu posta in Liquidazione Coatta Amministrativa (L.C.A.) la S.p.A. Colombo Assicurazioni.

La Corte Europea dei Diritti dell’Uomo, adita nel 1994 da un creditore insoddisfatto, con sentenza deliberata il 29-11-2001 e definitiva nel 20-3-2002, ha statuito all’unanimità che il perdurare delle operazioni di liquidazione e la mancata chiusura dopo 16 anni concreta violazione dell’art. 13 della Convenzione, ed ha condannato l’Italia (Stato convenuto) al risarcimento del danno morale. Tanto non è bastato, ed oggi dopo circa 28 anni, la L.C.A. della Soc. Colombo Assicurazioni è ancora aperta.

L’On. Lannutti con atto 4-06251 ha indirizzato al Ministro dello Sviluppo Economico, interrogazione parlamentare nella quale si chiede “se il Governo ritenga ammissibile che la L.C.A. di una piccola società vada oltre un quarto di secolo, senza che se ne veda ancora fine”.

C’è altresì da chiedersi se l’episodio raccontato, non sia uno dei tanti che dimostrano che il paese è fuori dalle regole civili elementari, prima che sancite dalle convenzioni internazionali.

E invece si liberalizza l’Avvocatura.

Avv. Fulvio Lunari

Articoli correlati:

Scrivi un commento

Divertirsi imparando

Iniziative sociali in zona Tribunale

Iniziative sociali in zona Tribunale. Roma, quartiere Prati. Partirà dal mese di marzo prossimo, presso i locali della Parrocchia di Santa Lucia, sita... [Continua]

Corso personalizzato per la preparazione al Nuovo Esame di Avvocato

iscrizioni aperte

Sono aperte le iscrizioni al nuovo corso personalizzato per la preparazione al prossimo Esame di Avvocato 2015/2016. Il corso offre una preparazione... [Continua]

Il Nuovo Esame di Avvocato

Riforma del 2012 (art. 46 Legge n. 247/2012)

La riforma del 2012 (art. 46 Legge n.247/2012) ha introdotto importanti modifiche all’esame di abilitazione all’esercizio alla professione di Avvocato. Dalla... [Continua]

Recente sentenza sul legittimo impedimento

Corte di Cass. Pen. n. 32949/2012

Costituisce legittimo impedimento a comparire in udienza il diritto del difensore di poter partecipare al funerale di un suo prossimo congiunto rappresentando... [Continua]

Attiva i riferimenti normativi con il Parser Normativo

Scarica da www.normattiva.it il software che trasforma in link i riferimenti normativi contenuti in un testo giuridico

Per attivare i riferimenti normativi in un testo è possibile utilizzare il Parser Normativo, scaricabile dal sito NORMATTIVA “il portale della legge... [Continua]

Milano. Chiusura Uffici dell’Ordine degli Avvocati di Milano e della Fondazione Forense

24 dicembre 2012 e 31 dicembre 2012

Gli Uffici dell’Ordine degli Avvocati di Milano e della Fondazione Forense di Milano resteranno chiusi nei giorni 24 e 31 dicembre 2012. Si segnala che: –... [Continua]