Come affrontare al meglio un colloquio di lavoro
LINK TO: Psyche et Ius
Uno dei momenti cruciali nella vita lavorativa di molte persone è il colloquio di lavoro, apprendisti e praticanti spesso devono sostenere un incontro con il datore di lavoro prima di cominciare un percorso di tipo professionale.
A tal proposito, potrebbero essere utili alcuni consigli e accorgimenti di cui tenere conto quando si affronta un colloquio di questo genere.
Innanzitutto è importante curare il proprio aspetto nei minimi dettagli poiché la nostra immagine è il primo “biglietto da visita” che gli altri possono vedere; è anche importante evitare di entrare sudati o trafelati, in quanto una persona affannata o in un bagno di sudore non da una bella impressione di sé.
Nell’avvicinarvi alla persona che vi intervisterà camminate a una velocità normale lasciando all’altro il tempo di osservarvi, una volta vicini stringete la mano e solo successivamente accomodatevi nella sedia preparata per voi.
Durante il colloquio cercate di mantenere un contatto visivo adeguato con l’intervistatore, evitate di fissarlo eccessivamente così come di distrarvi guardando intorno e mostrando disattenzione; cercate di parlare facendo attenzione che l’altra persona vi stia seguendo, modulate la voce parlando con velocità normale e scandendo tutte le parole, fate attenzione anche ad avere un volume adeguato per farvi sentire da chi vi sta di fronte.
Cercate di usare gesti illustratori che rinforzino il valore della vostra comunicazione, gesticolare all’altezza del busto vi farà percepire come più decisi e convinti; al contrario, evitate di cedere alla tensione e di compiere gesti manipolatori come toccarsi il viso, le mani, mordersi le labbra: così facendo mostrerete insicurezza e agitazione agli occhi di chi vi sta esaminando.
Ricordate anche di stare seduti in maniera composta durante il colloquio, evitate di rimanere troppo rigidi o di rilassarvi eccessivamente sulla sedia, cercate di rimanere calmi e mostrate un leggero sorriso nei confronti del vostro interlocutore; detto questo non mi resta che augurarvi… in bocca al lupo!
Dott. Francesco Di Fant, esperto in CNV
Articoli correlati:
1 commento su “Come affrontare al meglio un colloquio di lavoro”
-
2 Maggio, 2013, 19:08
Divertirsi imparando
Iniziative sociali in zona Tribunale
Iniziative sociali in zona Tribunale. Roma, quartiere Prati. Partirà dal mese di marzo prossimo, presso i locali della Parrocchia di Santa Lucia, sita... [Continua]
Corso personalizzato per la preparazione al Nuovo Esame di Avvocato
iscrizioni aperte
Sono aperte le iscrizioni al nuovo corso personalizzato per la preparazione al prossimo Esame di Avvocato 2015/2016. Il corso offre una preparazione... [Continua]
Il Nuovo Esame di Avvocato
Riforma del 2012 (art. 46 Legge n. 247/2012)
La riforma del 2012 (art. 46 Legge n.247/2012) ha introdotto importanti modifiche all’esame di abilitazione all’esercizio alla professione di Avvocato. Dalla... [Continua]
Recente sentenza sul legittimo impedimento
Corte di Cass. Pen. n. 32949/2012
Costituisce legittimo impedimento a comparire in udienza il diritto del difensore di poter partecipare al funerale di un suo prossimo congiunto rappresentando... [Continua]
Attiva i riferimenti normativi con il Parser Normativo
Scarica da www.normattiva.it il software che trasforma in link i riferimenti normativi contenuti in un testo giuridico
Per attivare i riferimenti normativi in un testo è possibile utilizzare il Parser Normativo, scaricabile dal sito NORMATTIVA “il portale della legge... [Continua]
Milano. Chiusura Uffici dell’Ordine degli Avvocati di Milano e della Fondazione Forense
24 dicembre 2012 e 31 dicembre 2012
Gli Uffici dell’Ordine degli Avvocati di Milano e della Fondazione Forense di Milano resteranno chiusi nei giorni 24 e 31 dicembre 2012. Si segnala che: –... [Continua]