“Uno contro uno”! Il negoziante ritira il vostro elettrodomestico gratis
LINK TO: Civile
Se acquistate un elettrodomestico della stessa categoria di quello che volete cambiare, il distributore ha l’obbligo di ritirare senza costi la vecchia apparecchiatura.
Infatti, il Decreto del Ministero dell’Ambiente n. 56 dell’8 marzo 2010, detto ‘Uno contro uno’, ha stabilito che, se acquistate un nuovo elettrodomestico, il negoziante ha l’obbligo di accettare oppure di ritirare, senza alcun costo e a domicilio, quello da sostituire.
Quindi l’elettrodomestico vecchio va consegnato all’atto dell’acquisto oppure ritirato insieme alla consegna (in tal caso, il distributore potrà richiedere eventualmente un approssimativo contributo per il lavoro di trasporto). Il negoziante, pertanto, avrà l’onere di occuparsi della documentazione relativa al ritiro nonché curarsi dello smaltimento del prodotto.
Inoltre, i negozianti devono predisporre degli spazi per la raccolta dei prodotti riconsegnati che poi verranno portati alle isole ecologiche del Comune competente. Dai cosiddetti RAEE (acronimo di ‘rifiuti di apparecchiature elettriche ed elettroniche’) verranno così recuperati diversi materiali riciclabili (dalla plastica ai materiali ferrosi), con l’obiettivo di migliorare l’ambiente.
Leggeweb
Articoli correlati:
Scrivi un commento
Divertirsi imparando
Iniziative sociali in zona Tribunale
Iniziative sociali in zona Tribunale. Roma, quartiere Prati. Partirà dal mese di marzo prossimo, presso i locali della Parrocchia di Santa Lucia, sita... [Continua]
Corso personalizzato per la preparazione al Nuovo Esame di Avvocato
iscrizioni aperte
Sono aperte le iscrizioni al nuovo corso personalizzato per la preparazione al prossimo Esame di Avvocato 2015/2016. Il corso offre una preparazione... [Continua]
Il Nuovo Esame di Avvocato
Riforma del 2012 (art. 46 Legge n. 247/2012)
La riforma del 2012 (art. 46 Legge n.247/2012) ha introdotto importanti modifiche all’esame di abilitazione all’esercizio alla professione di Avvocato. Dalla... [Continua]
Recente sentenza sul legittimo impedimento
Corte di Cass. Pen. n. 32949/2012
Costituisce legittimo impedimento a comparire in udienza il diritto del difensore di poter partecipare al funerale di un suo prossimo congiunto rappresentando... [Continua]
Attiva i riferimenti normativi con il Parser Normativo
Scarica da www.normattiva.it il software che trasforma in link i riferimenti normativi contenuti in un testo giuridico
Per attivare i riferimenti normativi in un testo è possibile utilizzare il Parser Normativo, scaricabile dal sito NORMATTIVA “il portale della legge... [Continua]
Milano. Chiusura Uffici dell’Ordine degli Avvocati di Milano e della Fondazione Forense
24 dicembre 2012 e 31 dicembre 2012
Gli Uffici dell’Ordine degli Avvocati di Milano e della Fondazione Forense di Milano resteranno chiusi nei giorni 24 e 31 dicembre 2012. Si segnala che: –... [Continua]