C.P.R., Camera Penale di Roma
LINK TO: Associazioni e diritti
La Camera Penale di Roma, con sede presso il Palazzo di Giustizia, è un’associazione fra Avvocati e Praticanti Avvocati iscritti negli albi professionali del Distretto della Corte di Appello di Roma e che esercitano attivamente il patrocinio penale.
Possono essere Soci della Camera Penale di Roma gli Avvocati ed i Praticanti Avvocati che esercitano attivamente il patrocinio penale regolarmente iscritti negli Albi Professionali del Distretto della Corte di Appello di Roma, ove non esista – regolarmente costituita – una Camera Penale Circondariale.
L’organo sovrano dell’associazione è l’Assemblea dei Soci, che più riunirsi in via Ordinaria o in via Straordinaria.
La Camera Penale si propone i seguenti scopi (cfr. l’articolo 3 dello Statuto):
a) Tutelare e promuovere la funzione del difensore, la dignità, l’autonomia e l’indipendenza dell’avvocatura penale conformemente alle norme costituzionali, comunitarie ed internazionali;
b) Rafforzare i vincoli di solidarietà e di colleganza fra gli avvocati penalisti promovendo la consapevolezza della funzione difensiva e favorendo la formazione e la specializzazione dell’avvocatura penale;
c) Promuovere gli studi e le iniziative culturali e politiche volte alla riforma della giustizia penale conformemente ai principi del giusto processo ed a garanzia della libertà e dell’autonomia della giurisdizione;
d) Sorvegliare che l’interpretazione e l’applicazione della legge penale, in ogni fase ed in ogni stato della giurisdizione e nella fase della esecuzione della condanna, siano ispirate ai principi ed alle garanzie costituzionali ed alla tutela dei diritti fondamentali, dei diritti civili e della dignità personale dell’imputato e del condannato.
Per il raggiungimento degli scopi sociali la Camera Penale di Roma potrà curare l’edizione di giornali e pubblicazioni, organizzare convegni, incontri e dibattiti nonché curare i rapporti con le istituzioni forensi e le altre associazioni.
Articoli correlati:
Scrivi un commento
Divertirsi imparando
Iniziative sociali in zona Tribunale
Iniziative sociali in zona Tribunale. Roma, quartiere Prati. Partirà dal mese di marzo prossimo, presso i locali della Parrocchia di Santa Lucia, sita... [Continua]
Corso personalizzato per la preparazione al Nuovo Esame di Avvocato
iscrizioni aperte
Sono aperte le iscrizioni al nuovo corso personalizzato per la preparazione al prossimo Esame di Avvocato 2015/2016. Il corso offre una preparazione... [Continua]
Il Nuovo Esame di Avvocato
Riforma del 2012 (art. 46 Legge n. 247/2012)
La riforma del 2012 (art. 46 Legge n.247/2012) ha introdotto importanti modifiche all’esame di abilitazione all’esercizio alla professione di Avvocato. Dalla... [Continua]
Recente sentenza sul legittimo impedimento
Corte di Cass. Pen. n. 32949/2012
Costituisce legittimo impedimento a comparire in udienza il diritto del difensore di poter partecipare al funerale di un suo prossimo congiunto rappresentando... [Continua]
Attiva i riferimenti normativi con il Parser Normativo
Scarica da www.normattiva.it il software che trasforma in link i riferimenti normativi contenuti in un testo giuridico
Per attivare i riferimenti normativi in un testo è possibile utilizzare il Parser Normativo, scaricabile dal sito NORMATTIVA “il portale della legge... [Continua]
Milano. Chiusura Uffici dell’Ordine degli Avvocati di Milano e della Fondazione Forense
24 dicembre 2012 e 31 dicembre 2012
Gli Uffici dell’Ordine degli Avvocati di Milano e della Fondazione Forense di Milano resteranno chiusi nei giorni 24 e 31 dicembre 2012. Si segnala che: –... [Continua]