L’esecuzione di Sant’Agnese a Piazza Navona
LINK TO: Legge in arts
A gennaio (il 21 del mese) in Piazza Navona si ricorda, presso la Basilica di S. Agnese in Agone, il martirio della giovanissima Agnese.
Secondo la leggenda Agnese, fanciulla dodicenne, durante le persecuzioni di Diocleziano (verso il 304) si rifiutò di sacrificare agli dei e si proclamò cristiana.
Il prefetto Sinfronio diede ordine di esporla ignuda presso il lupanare dei gladiatori che si esibivano nel Circo di Domiziano ubicato presso l’attuale Piazza Navona; questo turpe atto avrebbe permesso l’esecuzione capitale della fanciulla.
Infatti, il diritto romano vietava di uccidere una vergine.
Vari fatti miracolosi evitarono lo scempio della giovinetta che venne uccisa a filo di spada sugli spalti del Circo di Domiziano.
Esiste ancora oggi la memoria del luogo dell’esecuzione della pena, una piccola cappella votiva all’interno della Basilica dedicata alla giovane Santa. Com’è noto S. Agnese è sepolta nei pressi del Mausoleo di Costanza (Via Nomentana) nella omonima Basilica.
Dott. Massimiliano Prati, presidente del centro culturale milanese
Articoli correlati:
Scrivi un commento
Divertirsi imparando
Iniziative sociali in zona Tribunale
Iniziative sociali in zona Tribunale. Roma, quartiere Prati. Partirà dal mese di marzo prossimo, presso i locali della Parrocchia di Santa Lucia, sita... [Continua]
Corso personalizzato per la preparazione al Nuovo Esame di Avvocato
iscrizioni aperte
Sono aperte le iscrizioni al nuovo corso personalizzato per la preparazione al prossimo Esame di Avvocato 2015/2016. Il corso offre una preparazione... [Continua]
Il Nuovo Esame di Avvocato
Riforma del 2012 (art. 46 Legge n. 247/2012)
La riforma del 2012 (art. 46 Legge n.247/2012) ha introdotto importanti modifiche all’esame di abilitazione all’esercizio alla professione di Avvocato. Dalla... [Continua]
Recente sentenza sul legittimo impedimento
Corte di Cass. Pen. n. 32949/2012
Costituisce legittimo impedimento a comparire in udienza il diritto del difensore di poter partecipare al funerale di un suo prossimo congiunto rappresentando... [Continua]
Attiva i riferimenti normativi con il Parser Normativo
Scarica da www.normattiva.it il software che trasforma in link i riferimenti normativi contenuti in un testo giuridico
Per attivare i riferimenti normativi in un testo è possibile utilizzare il Parser Normativo, scaricabile dal sito NORMATTIVA “il portale della legge... [Continua]
Milano. Chiusura Uffici dell’Ordine degli Avvocati di Milano e della Fondazione Forense
24 dicembre 2012 e 31 dicembre 2012
Gli Uffici dell’Ordine degli Avvocati di Milano e della Fondazione Forense di Milano resteranno chiusi nei giorni 24 e 31 dicembre 2012. Si segnala che: –... [Continua]