Psyche et Ius
Il suicidio vietato per legge raccontato nell’ultimo film di Patrice Leconte
Dr.ssa Mimma Chiara Cavarra, Psicologa
L’antidoto cinematografico alla crisi: Buon Anno! di Dr. Mimma Chiara Cavarra, Psicologa L’anno 2012 si chiude nelle sale cinematografiche europee e italiane con un film tratto da un romanzo francese... Continua...
2 Febbraio 2013 // Nessun commento
L’importanza dell’orientamento del corpo
Dott. Francesco Di Fant, Esperto di C.N.V.
La maggior parte delle persone quando si trova impegnata in una conversazione tende a guardare principalmente il volto dell’interlocutore, tralasciando l’osservazione di altre parti del corpo che... Continua...
2 Febbraio 2013 // 1 commento
Il profilo di personalità nell’ambito dell’indagine difensiva
Dr.ssa Flaminia Bolzan Mariotti Posocco, Criminologa
È intuibile che il profilo psicologico o psicopatologico di un soggetto autore di un delitto non può che partire dalla specifica analisi dei reati commessi e della scena del crimine. Nell’ambito di... Continua...
2 Febbraio 2013 // Nessun commento
Comunicazione di idee. MEmarketing
Tomaso Salviati, consulente di comunicazione efficace
“Al principio era l’emozione” L.F. Céline. Oggi sono tutti su internet o ai corsi di formazione per cercare l’ultima “pillola” di comunicazione globale, l’ultima ricetta “universale”... Continua...
17 Dicembre 2012 // Nessun commento
Uomini e donne: differenze nel linguaggio del corpo
Dott. Francesco Di Fant, Esperto di C.N.V.
“A quel vago pallor che discolora” T. Tasso. Abbiamo detto più volte che un buon osservatore deve essere bravo a cogliere anche i dettagli che sfuggono ad altri meno attenti; un buon avvocato, che... Continua...
17 Dicembre 2012 // 1 commento
L’uxoricidio come violenza di genere
Dr.ssa Flaminia Bolzan Mariotti Posocco, Criminologa
La riflessione sulla violenza di genere viene solitamente affrontata partendo da una prospettiva politico sociale. In questa sede, tuttavia, ci soffermeremo sull’analisi di tale problematica soprattutto... Continua...
15 Dicembre 2012 // Nessun commento
La valutazione del danno non patrimoniale
di Dott.ssa Mimma Chiara Cavarra, Psicologa
Il danno non patrimoniale, ovvero la lesione degli interessi giuridicamente rilevanti, regolato dagli articoli 2043 del c.c., a fini descrittivi e psicologico-giuridico viene distinto in danno psichico,... Continua...
13 Dicembre 2012 // Nessun commento
Cacciatori di bugie? Attenti alle trappole!
Effetto Otello, Effetto Pigmalione ed Effetto Brokaw
Così come viene naturale a ognuno di noi osservare l’altro per farsene un’idea, tanto più è importante per gli avvocati (o per i giudici) saper analizzare le persone con cui hanno a che fare durante... Continua...
12 Novembre 2012 // 1 commento
Un approccio integrato per la valutazione dell’infermità mentale
Dr.ssa Flaminia Bolzan Mariotti Posocco, Criminologa
In ambito criminologico le considerazioni di natura psicodinamica devono, ovviamente, essere inquadrate e organizzate all’interno della giurisprudenza e devono, pertanto, essere analizzate in modo da... Continua...
12 Novembre 2012 // Nessun commento
Le fasi del ciclo vitale della famiglia
Dott.ssa Francesca Ballanti, Psicologa
Cos’è la famiglia? Quali sono i suoi obiettivi? Qual è il suo ruolo nella società? Riflessioni e nuovi approcci sul sistema famiglia nella società di oggi. Quando lavoriamo con le persone, in particolare... Continua...
12 Novembre 2012 // Nessun commento
L’ascolto del minore è un diritto
Dr.ssa Mimma Chiara Cavarra, Psicologa
L’ascolto del minore nelle separazioni e nei divorzi è oggetto di studio multidisciplinare perché coinvolge la giurisprudenza, la psicologia forense e quella evolutiva. Le ricerche in ambito psicologico... Continua...
12 Novembre 2012 // Nessun commento
Le emozioni segrete delle pupille
Dott. Francesco Di Fant, Esperto di C.N.V.
Si dice che gli occhi siano lo specchio dell’anima, questa affermazione basa la sua verità nel fatto che la zona degli occhi è la parte del corpo più espressiva, le cui modificazioni possono comunicare... Continua...
16 Ottobre 2012 // 1 commento
Come forma e contenuto, regola e libertà sono facce della stessa medaglia
Dr.ssa Mimma Chiara Cavarra, Psicologa
Le regole, oltre a contenere stati d’animo, impulsi e decisioni, consentono di vivere la libertà in maniera autentica e personale. Nel presente articolo sarà utilizzata la metafora della pratica aikidoistica... Continua...
15 Ottobre 2012 // Nessun commento
“Al lupo! Al lupo!” – 5 situazioni che non rendono la vita facile al bugiardo
Dott. Francesco Di Fant, esperto di C.N.V.
La linea rossa che divide la verità dalla bugia può essere davvero sottile: tutti mentiamo e non sempre è opportuno svelare le bugie, specie quelle dette, come si suol dire, a “fin di bene”. A volte,... Continua...
3 Luglio 2012 // Nessun commento
Giochi di sguardi
Dott. Francesco Di Fant, esperto di C.N.V.
Per natura l’uomo è portato a guardare il suo interlocutore in faccia; quante volte vi sarà capitato di sentire che uno sguardo altrui vi provoca un particolare – ma definito – stato d’animo.... Continua...
3 Luglio 2012 // 1 commento
Divertirsi imparando
Iniziative sociali in zona Tribunale
Iniziative sociali in zona Tribunale. Roma, quartiere Prati. Partirà dal mese di marzo prossimo, presso i locali della Parrocchia di Santa Lucia, sita... [Continua]
Corso personalizzato per la preparazione al Nuovo Esame di Avvocato
iscrizioni aperte
Sono aperte le iscrizioni al nuovo corso personalizzato per la preparazione al prossimo Esame di Avvocato 2015/2016. Il corso offre una preparazione... [Continua]
Il Nuovo Esame di Avvocato
Riforma del 2012 (art. 46 Legge n. 247/2012)
La riforma del 2012 (art. 46 Legge n.247/2012) ha introdotto importanti modifiche all’esame di abilitazione all’esercizio alla professione di Avvocato. Dalla... [Continua]
Recente sentenza sul legittimo impedimento
Corte di Cass. Pen. n. 32949/2012
Costituisce legittimo impedimento a comparire in udienza il diritto del difensore di poter partecipare al funerale di un suo prossimo congiunto rappresentando... [Continua]
Attiva i riferimenti normativi con il Parser Normativo
Scarica da www.normattiva.it il software che trasforma in link i riferimenti normativi contenuti in un testo giuridico
Per attivare i riferimenti normativi in un testo è possibile utilizzare il Parser Normativo, scaricabile dal sito NORMATTIVA “il portale della legge... [Continua]
Milano. Chiusura Uffici dell’Ordine degli Avvocati di Milano e della Fondazione Forense
24 dicembre 2012 e 31 dicembre 2012
Gli Uffici dell’Ordine degli Avvocati di Milano e della Fondazione Forense di Milano resteranno chiusi nei giorni 24 e 31 dicembre 2012. Si segnala che: –... [Continua]