Legge in arts

Diritti lungo il Tevere

Il Tevere percorribile


Si va su Lungotevere, si procede in canoa o in bicicletta, e anche, in un breve giro turistico organizzato, si può immaginare che Roma possa avere il suo fiume interamente navigabile. L’immagine fotografica... Continua...

11 Novembre 2012 // Nessun commento

La festa di San Giovanni Battista

Dott. Massimiliano Prati


Significativa festa romana è la solennità di San Giovanni Battista (24 giugno), a cui è dedicata la chiesa cattedrale della Capitale, segue la denominazione completa a molti sconosciuta: Sacrosanta... Continua...

3 Luglio 2012 // Nessun commento

Nel rispetto dei fatti: “Diaz – Don’t clean up this blood”

Film di Daniele Vicari


Al Parlamento Europeo è stato proiettato “Diaz”, film diretto da Daniele Vicari e prodotto da Domenico Procacci.  Hanno fatto parte del cast: Elio Germano (nel ruolo di un giornalista della Gazzetta... Continua...

10 Maggio 2012 // Nessun commento

“Tutti i nostri desideri”

Film di Philippe Lioret


A maggio, la Parthénos distribuisce nelle sale italiane l’ultimo film di Philippe Lioret, liberamente ispirato al romanzo di Emmanuel Carrère, “Vite che non sono la mia” (Einaudi). Il film di Philippe... Continua...

10 Maggio 2012 // Nessun commento

Il 1° Maggio pagano e cristiano

Dott. Massimiliano Prati


Che il 1° maggio sia una festa nata per commemorare gli episodi di violenza contro gli operai che manifestarono per i loro diritti, è ben noto. Meno note sono le sue origini religiose… Nella Capitale... Continua...

7 Maggio 2012 // Nessun commento

Breve ritratto di un grande personaggio: Piero Calamandrei

Piero Calamandrei (Firenze, 21 aprile 1889 – Roma, 27 settembre 1956)


Nobile figura, Piero Calamandrei, un illuminista animato da un forte senso dell’Humanitas. Difensore della “humanitas politica” come garanzia di cultura democratica italiana e della legalità costituzionale... Continua...

10 Aprile 2012 // Nessun commento

Antonio Tabucchi – Una fine, tre inizi

Tre incipit per ricordare Tabucchi (Pisa 24 settembre 1943 – Lisbona 25 marzo 2012)


ANTONIO TABUCCHI (Pisa 24 settembre 1943 – Lisbona 25 marzo 2012) – Tre incipit per ricordare il grande scrittore La trasmissibilità emotiva del ricordo, quella sensazione improvvisa che... Continua...

9 Aprile 2012 // Nessun commento

Rebibbia-Berlino 2012: “Cesare deve morire” vince l’Orso d’Oro alla 62a Berlinale

Il film sulla condizione dei ristretti


Dopo 21 anni, l’Italia vince l’Orso D’oro grazie ai fratelli Paolo e Vittorio Taviani che, con “Cesare deve morire”, commuovono la giuria. Girato in sei mesi nel carcere di Rebibbia, il film... Continua...

3 Marzo 2012 // Nessun commento

Il Carnevale romano. Quando il diritto diventava rovescio

Dott. Massimiliano Prati


Vivo ricordo il Carnevale romano, quando mille mascherine di Rugantino, Meo Patacca e Cassandrino si aggiravano tra frizzi e lazzi, nell’euforia della festa popolare. Era un momento rituale in cui la... Continua...

21 Febbraio 2012 // Nessun commento

La neve a Roma

La neve, questa sconosciuta…


LA NEVE, QUESTA SCONOSCIUTA… È caduta la neve a Roma e ognuno ha vissuto questa esperienza a modo suo. Naturalmente i più felici della novità, facilitati anche dalla chiusura delle scuole, sono... Continua...

20 Febbraio 2012 // Nessun commento

“L’avvocato di Strapaese” Mino Maccari: dall’attività forense alla carriera artistica

Mino Maccari difensore dell’arte e del diritto alla satira politica


Senese di nascita, colligiano per scelta e romano d’adozione, Mino Maccari è un personaggio versatile: scrittore, pittore, disegnatore, scenografo e, per un brevissimo periodo, anche avvocato. Dopo... Continua...

26 Gennaio 2012 // 1 commento

Natale 2011 in Tribunale … due episodi per riflettere

Arroganza e assenza di senso civico


A Natale tutti più buoni? No. Arroganza e totale assenza di senso civico, che si spera vengano cancellati dal nuovo anno 2012. Il 23 dicembre 2011, il giorno prima della vigilia, l’assistente dell’VIII... Continua...

26 Gennaio 2012 // Nessun commento

La legge contro l’uomo: “L’esposto dell’invidia”

L’esposto comunale per “eccesso di addobbi e illuminazioni”


La legge, dovrebbe, secondo i suoi fondatori essere una garanzia di diritto e civiltà, un’espressione di intelligenza e buon operato a servizio dell’uomo. Purtroppo, però, non sempre è così; la... Continua...

26 Gennaio 2012 // Nessun commento

Il capodanno cinese e la perla della legalità

Il 23 gennaio siamo entrati nell’anno del Drago.


Seguendo il calendario lunisolare cinese,  il 23 gennaio siamo entrati nell’anno del Drago. Il Drago Orientale, mitica creatura multiforme, può essere associato alla fertilità, all’antico potere... Continua...

26 Gennaio 2012 // Nessun commento

L’esecuzione di Sant’Agnese a Piazza Navona

Dott. Massimiliano Prati


A gennaio (il 21 del mese) in Piazza Navona si ricorda, presso la Basilica di S. Agnese in Agone, il martirio della giovanissima Agnese. Secondo la leggenda Agnese, fanciulla dodicenne, durante le persecuzioni... Continua...

25 Gennaio 2012 // Nessun commento

Divertirsi imparando

Iniziative sociali in zona Tribunale

Iniziative sociali in zona Tribunale. Roma, quartiere Prati. Partirà dal mese di marzo prossimo, presso i locali della Parrocchia di Santa Lucia, sita... [Continua]

Corso personalizzato per la preparazione al Nuovo Esame di Avvocato

iscrizioni aperte

Sono aperte le iscrizioni al nuovo corso personalizzato per la preparazione al prossimo Esame di Avvocato 2015/2016. Il corso offre una preparazione... [Continua]

Il Nuovo Esame di Avvocato

Riforma del 2012 (art. 46 Legge n. 247/2012)

La riforma del 2012 (art. 46 Legge n.247/2012) ha introdotto importanti modifiche all’esame di abilitazione all’esercizio alla professione di Avvocato. Dalla... [Continua]

Recente sentenza sul legittimo impedimento

Corte di Cass. Pen. n. 32949/2012

Costituisce legittimo impedimento a comparire in udienza il diritto del difensore di poter partecipare al funerale di un suo prossimo congiunto rappresentando... [Continua]

Attiva i riferimenti normativi con il Parser Normativo

Scarica da www.normattiva.it il software che trasforma in link i riferimenti normativi contenuti in un testo giuridico

Per attivare i riferimenti normativi in un testo è possibile utilizzare il Parser Normativo, scaricabile dal sito NORMATTIVA “il portale della legge... [Continua]

Milano. Chiusura Uffici dell’Ordine degli Avvocati di Milano e della Fondazione Forense

24 dicembre 2012 e 31 dicembre 2012

Gli Uffici dell’Ordine degli Avvocati di Milano e della Fondazione Forense di Milano resteranno chiusi nei giorni 24 e 31 dicembre 2012. Si segnala che: –... [Continua]